L’acqua e la pietra: il dialogo pungente che origina la cultura
La rivalorizzazione e la promozione dei siti UNESCO del sud est siciliano
www.tardobaroccosicilia.com
www.unescosiracusapantalica.com
www.villaromanadelcasale.it
è stata strutturata a partire dalla realizzazione di due siti – Val di Noto e Siracusa-Pantalica – e dal refresh grafico del sito di Villa Romana del Casale di Piazza Armerina.
A supporto di queste operazioni sono stati organizzati numerosi shooting fotografici con attrezzature di ultimissima generazione per produrre scatti artistici di altissima qualità e frammenti video per la realizzazione del videoclip che racconta le tre anime del progetto.



Villa Romana del Casale



Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica



8 comuni del Val di Noto
La cultura nel mondo di internet
Le operazioni successive sono state dedicate alla creazione di profili social – Facebook e Instagram – attraverso cui diffondere piccole pillole culturali riguardanti gran parte dei monumenti coinvolti nel progetto. Queste pubblicazioni sono state supportate da apposite campagne di sponsorizzazione in determinate aree italiane, identificate attraverso specifiche indagini di mercato in ambito turistico.

Accanto ogni monumento
Sono stati realizzati, con il supporto e la guida attenta e certificata di docenti ed esperti del settore, i pannelli di benvenuto e quelli informativo-descrittivi posizionati normalmente ai lati di ogni architettura.

